Dalla prima edizione, nel 1994, Tuttaunaltracosa ha toccato molte tra le principali città italiane (Milano, Genova, Modena, Ferrara, Lecce, Napoli, Reggio Emilia, Mira, Arezzo, Padova).
Il Festival è un’occasione sia per gli operatori del commercio equo e delle economie solidali che per i cittadini di conoscere le realtà e i progetti di sviluppo sostenibile e consumo critico e di partecipare ai numerosi incontri di formazione.
Quest’anno Tuttaunaltracosa tornerà a Padova per il terzo anno consecutivo, un’occasione anche per la città con il ricco programma culturale che il Festival, giunto ormai alla sua XXVII edizione, offre sia in termini di contenuti dell’Agenda 2030 che di relazioni con le reti nazionali e locali dell’economia trasformativa (presenti in Piazza Capitaniato il 17,18,19 settembre).
In questa edizione anche una grande sorpresa: la straordinaria pubblicazione del Fair Trade Magazine, con sezioni di approfondimento sia sui temi della XXVII edizione: cura, comunità e welfare di territorio, che sugli espositori e il programma del Festival.
L’ingresso agli incontri è libero, ma è necessaria la prenotazione inviando un’e-mail al seguente indirizzo: direzione@aeresvenezia.it